Cerca nel blog

lunedì 18 aprile 2011

Atm, Bilanci e Costi, come essere in passivo e fare finta di niente....

Atm parte II, (Dis) incentivo al servizio pubblico

Le recenti e stupefacenti notizie di bilanci positivi dal comune di Alessandria ci inducono a guardare un pò meglio quello che sta succedendo nella nostra città, riprendendo e approfondendo uno dei casi più "belli" di questa amministrazione, la gloriosa municipalizzata ATM. Il bilancio pubblicato nel 2010 riferito al 2009 presentava un utile d'esercizio di 37.203 €. Tutto bene dunque? PER NIENTE
guardiamo un pò meglio...
Conto economico Dato Fondamentale, cioè il risultato strutturale tra costi (personale, mezzi, manutenzione..ecc e ricavi)  si è passati da un + 10.100 del 2008, sostanzialmente simile agli anni precendenti,  a un  - 708.209 del 2009.
Come ci si è arrivati? Spese varie (oneri diversi di gestione) passate da 134.363 € a 513.196 €, decuplicate dal 2005, e le spese per la gestione aumentate di oltre 900.000 €.
Il tutto a fronte di un sostanziale mantenimento del servizio, peggiorato peraltro a causa della sempre maggiore obsolescenza dei mezzi e con aumento dei costi per l'utenza (specie negli abbonamenti).
Risultato: un azienda al limite della chiusura con debiti strutturali che si aggiungono a quelli pregressi, in difficoltà continua e che anche a causa del ritardato pagamento dei contributi previdenziali dei dipendenti non è in grado di partecipare alle gare previste per legge entro il 2011. E meno male che l'autunno caldo del 2010 con tanto di scioperi e manifestazioni molto partecipate, hanno permesso accordi sindacali di Cgil,Cisl, Uil, Silt, Sinpa che garantiscono  il posto di lavoro e il servizio.

Occhio alle cifre dunque, la situazione è grave e seria.

Daniele Coloris

1 commento:

  1. In più, ATM cede ad una banca il credito che vanta nei confronti del Comune di Alessandria, così pare. Operazione ormai fatta dal Comune con una certa regolarità anche con le altre società. Quando le nebbie dell'attualità si dissolveranno il buco "consolidato" sarà una voragine. Cosa si riuscirà a fare in futuro, a queste condizioni, è un punto interrogativo gigantesco. Abo

    RispondiElimina